Comitato scientifico

Struttura

Prof. Daniele Salerno

Dottore in Giurisprudenza, Professore in discipline Giuridico Economiche, giornalista pubblicista, per anni collaboratore del quotidiano La Stampa e di altri quotidiani e periodici italiani.

Nell’ambito dell’amministrazione degli Enti Locali, ha svolto la funzione di Consigliere di Circoscrizione a Voghera (1985 – 1989), Presidente del Consiglio della Circoscrizione Centro di Voghera (1989 – 1996), Consigliere Comunale di Voghera (1996 – 2000), Assessore del Comune di Voghera (2000 - 2015), con deleghe al bilancio e programmazione economica, gemellaggi e farmacie comunali, Consigliere Comunale del Comune di Voghera e Presidente della Commissione Bilancio (2015 – 2017). Vice Sindaco del Comune di Voghera e Assessore ai Lavori Pubblici (dal 2017 al 2020), Presidente del Consiglio Comunale di Voghera (dal 2020). Ha svolto la funzione di Componente della Direzione Nazionale dell’Associazione Italiana Comuni e Regioni d’Europa.

Presidente onorario del Comitato Internazionale Storico – Scientifico per gli studi su San Rocco e sulla storia Medioevale. Membro onorario dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria. Clown di Corsia ad Honorem (Associazione che assiste i bambini ricoverati in ospedale).

E’ autore dei libri: «Il Frate, l’Ordine, lo Scudo», «San Bovo, uomo di guerra, uomo di Dio», «La Strage degli innocenti», «La Storia di Voghera», «Io sono la Piccola Vedetta Lombarda», «Il Castello di Voghera, tra spade e amori, omicidi e tradimenti», «Bombe su Voghera-Diario della Seconda Guerra Mondiale», «L’Enigma dell’ultimo Templare», «Il Cavaliere e l’Infedele». Cavaliere di Grazia Magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (in obbedienza spagnola), Commendatore dell’Ordine al Merito Melitense, gli è stata riconosciuta la Benemerenza Francese «Etoile de bronze du bien ed du mérite».

Membri del Comitato scientifico