La Fondazione Romagnosi, istituita nel 2003 da Università degli Studi di Pavia, Comune di Pavia e Provincia di Pavia, sotto la Prima Presidenza del Professor Fabio Rugge, promuove e diffonde una cultura innovativa del governo locale e della sua amministrazione.
A questo scopo, la Fondazione svolge attività formative destinate ai dirigenti politici ed amministrativi, organizza momenti di riflessione scientifica e di dibattito sui temi riguardanti gli Enti locali, sviluppa progetti innovativi dedicati alla Pubblica Amministrazione, contribuisce alla divulgazione di approfondimenti scientifici sui temi del governo locale.
La Fondazione persegue i propri fini statutari con il sostegno degli Enti Fondatori e dei Partecipanti Istituzionali - Università di Pavia, Comune di Pavia, Provincia di Pavia, Comune di Vigevano, Comune di Voghera, ASM Pavia, Comunità Montana dell'Oltrepò Pavese, CGIL Pavia, Osservatorio di Pavia, Pavia Acque, UNCEM Lombardia - in dialogo e collaborazione con il sistema del governo locale italiano, corrispondendo con le più qualificate esperienze europee.
Le linee strategiche per il triennio 2024-2027 perseguono i seguenti obiettivi:
- consolidare la struttura della Fondazione e il valore sottostante la rete istituzionale che la governa;
- rispondere alle esigenze del territorio e degli Enti che lo rappresentano, in particolare attraverso la ricerca e l’approfondimento sui temi di maggiore impatto per la pubblica amministrazione e per la comunità.
“La Fondazione Romagnosi come elemento che co-crea valore sul territorio, ovvero una comunità nella comunità” (Prof.ssa Michela Magliacani, Presidente).