PAVIA PARTECIPA 2019 - BILANCIO PARTECIPATIVO DELLA CITTA' DI PAVIA (PROGETTO 2016-2019)
La Fondazione Romagnosi nel 2019 per il quarto anno consecutivo partecipa, nel ruolo di coordinamento scientifico e assistenza tecnica, al Progetto del Comune di Pavia “Pavia Partecipa”, quarta edizione del bilancio partecipativo della Città di Pavia.
Sito web del progetto "Pavia Partecipa - Bilancio Partecipativo della Città di Pavia": /partecipa.comune.pv.it
→ Scopri di più
- Pavia Partecipa 2019 - Le 92 idee raccolte
- Pavia Partecipa 2019 - Le 51 proposte elaborate in co-progettazione
- Pavia Partecipa 2019 - Le 23 proposte preferite che passano alla fattibilità
- Pavia Partecipa 2019 - Report imtegrale workshop co-progettazione
- Pavia Partecipa 2019 - I 20 progetti ammessi alla votazione finale
- Pavia Partecipa 2019 - Risultati finali e progetti finanziati
- Pavia Partecipa 2019 - Linee guida
PAVIA IN RETE - UN SISTEMA CULTURALE PER LA CITTA' (PROGETTO 2014-2017)
La Fondazione Romagnosi nel triennio 2014-2017 ha partecipato al Progetto "Pavia in rete. Un sistema culturale per la città" a titolarità del Comune di Pavia, finanziato dalla Fondazione Cariplo - Bando "Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la gestione integrata dei beni".
→ Scopri di più
- Convegno "SaperePavia: un brainstorming per il sistema culturale cittadino"
- Workshop "Per una nuova governance del sistema culturale pavese: alcuni spunti di riflessione"
- Workshop: "Misure di valorialità dei Musei Civici Pavesi: Riflessioni in prospettiva glocale"
PAVIA MOBILITY MANAGER (PROGETTO 2012-2014)
La Fondazione Romagnosi ha collaborato nel triennio 2012-2014, con attività di supporto, al Progetto "Pavia Mobility Manager" del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pavia, finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Sito web del progetto e materiali prodotti:
http://www-wp.unipv.it/mobilitymanagement/progetti-di-ricerca/pavia-mobility-manager
→ Scopri di più
GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE E COOPERAZIONE TERRITORIALE (PROGETTO 2014)
La Fondazione Romagnosi ha partecipato nel 2014 al "Tavolo tecnico di raccordo provinciale sulle Gestioni Associate Obbligatorie" istituito da Regione Lombardia e dalla Prefettura di Pavia al fine di dare ai piccoli Comuni un supporto nell'applicazione della normativa in materia di gestione associata obbligatoria.
→ Scopri di più
MIGLIORA PAVIA (PROGETTO 2013-2014)
La Fondazione Romagnosi ha partecipato negli anni 2013-2014 al Progetto "Migliora Pavia", a titolarità Comune di Pavia e Università di Pavia, finanziato dalla DG Semplificazione di Regione Lombardia. Il progetto è partito da un ripensamento dei processi che coinvolgono il funzionamento della Pubblica Amministrazione e il suo rapporto con la società civile. Le azioni si sono articolate intorno a tre temi: il Comune si migliora per offrire servizi efficienti e “a valore aggiunto”; il Comune si avvicina al cittadino e alle imprese; scuole vicine.
Convegno conclusivo: Le Amministrazioni Pubbliche in tempo di crisi, tra ripiegamento e opportunità di miglioramento
DONNE PROTAGONISTE DELLA VITA ECONOMICA E POLITICA: DALLA CONOSCENZA ALLA PARTECIPAZIONE (PROGETTO 2012-2013)
La Fondazione Romagnosi ha collaborato negli anni 2012-2013 alla realizzazione del Progetto "Donne protagoniste della vita economica e politica: dalla conoscenza alla partecipazione".
Il progetto, ideato dall'Assessorato Pari Opportunità del Comune di Pavia in collaborazione con il Centro "Studi di Genere" dell'Università e la Fondazione Romagnosi, con il sostegno della Camera di Commercio, è stato co-finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
→ Scopri di più