LA CERTIFICAZIONE GSTC DEL TURISMO SOSTENIBILE: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZE DI UN SETTORE IN EVOLUZIONE
Sabato 12 ottobre 2024, ore 10.00-12.00
Sala Malcovati del Collegio Castiglioni Brugnatelli - Via San Martino 20 Pavia
Il Seminario vuole approfondire, anche attraverso best practice, il tema della Certificazione del Turismo Sostenibile, rilasciata dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC), organismo internazionale nato dall’United Nations Environment Programme e dall’United Nation World Tourism Organization per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale.
La Certificazione GSTC è uno strumento nuovo, riconosciuto in tutto il mondo ed unico nel settore. E’ un’opportunità per le strutture ricettive e per i territori di definire e comunicare una propria mission ambientale, adeguandosi alle esigenze di un mercato turistico sempre più focalizzato sul rispetto di standard ambientali e di sostenibilità.
Intervengono:
- Silvia Stancanelli, Esperta di Certificazioni GSTC sul Turismo Sostenibile
- Vanna Giunti, Assessore al Turismo del Comune di Siena
- Matteo Casagrande Paladini, Direttore Generale di Colline e Oltre S.p.a.
- Luciano Maffi, Professore di Storia Economica, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma
Modera
- Michela Magliacani, Professoressa di Economia Aziendale, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia e Rettrice del Collegio Castiglioni Brugnatelli
A seguire degustazione dei vini dell’Azienda Agricola Montelio, Codevilla (PV).
Partecipazione libera, iscrizione al link:
forms.gle/uCMNvWSW6iqrVuyE6
collegiocastiglionibrugnatelli.it/contatti
fondazioneromagnosi.it/contatti-fondazione-romagnosi.php