La Fondazione Romagnosi propone attività formative online su temi di interesse per il governo locale destinate ai dirigenti amministrativi/politici e ai dipendenti degli enti pubblici e in generale a tutti coloro interessati ad approfondire, in modalità autonoma e flessibile, argomenti di utilità per la pubblica amministrazione.
La proposta formativa a distanza riguarda sia corsi di formazione, erogati online attraverso la piattaforma di e-learning dell’Università di Pavia, sia approfondimenti tematici in formato video su tematiche di particolare interesse divulgativo.
CORSI DI FORMAZIONE IN E-LEARNING
Ottobre-dicembre 2020
Modernizzazione della PA e lavoro pubblico
Corso di alta formazione per dirigenti, funzionari, amministratori pubblici e professionisti
La Fondazione Romagnosi e l'Università di Pavia organizzano il Corso di formazione online "Modernizzazione della PA e lavoro pubblico", disponibile da ottobre a dicembre 2020 su piattaforma di e-learning.
Il Corso prevede una quota di iscrizione e un numero massimo di partecipanti pari a 30.
IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CORSO E' STATO PROROGATO AL 9 OTTOBRE 2020.
Reti, digitalizzazione e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni
Corso di alta formazione per dirigenti, funzionari, amministratori pubblici e professionisti
La Fondazione Romagnosi e l'Università di Pavia organizzano il corso di formazione online "Reti, digitalizzazione e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni", disponibile da maggio ad agosto 2020, sulla piattaforma di e-learning http://idcd.unipv.it/corso-digitalizzazione-della-pa/
Corso gratuito, iscrizione obbligatoria (massimo 30 iscritti).
Ruolo e funzioni delle Camere di Commercio nel percorso verso il regionalismo differenziato - Elisabetta Mauri, Regione Lombardia (25 giugno 2020)
I sentieri neri del regionalismo asimmetrico - Alessandro Venturi, Professore Università di Pavia, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (25 giugno 2020)
I Comuni in Lombardia prima e dopo l’emergenza sanitaria - Dott. Alberto Ceriani, Osservatorio sulle Autonomie e i Territori https://osservatorioautonomie.unipv.it/; Dott. Giampaolo Ioriatti, Osservatorio sulle Autonomie e i Territori https://osservatorioautonomie.unipv.it/; Avv. Giuseppe Carlo Ricciardi, Comitato Scientifico Fondazione Romagnosi e Università di Pavia; Dott.ssa Sabrina Spaghi, Fondazione Romagnosi e Università di Pavia (17 giugno 2020)
Smart working ed emergenza sanitaria - prima, durante e dopo - Tiziana Alti, Funzionario presso l'Ispettorato del Lavoro di Pavia e Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Romagnosi (21 maggio 2020)
La tutela della privacy in regime di smart working - Raffaella Procaccini, Avvocato e Consigliere di Amministrazione Fondazione Romagnosi (13 maggio 2020)
Caratteristiche del pubblico impiego nel processo di riforma della pubblica amministrazione - Tiziana Alti, Funzionario presso l'Ispettorato del Lavoro di Pavia e Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Romagnosi (6 maggio 2020)
Responsabilità per danno ambientale: l'importanza degli interventi preventivi - Raffaella Procaccini, Avvocato e Consigliere di Amministrazione Fondazione Romagnosi (27 aprile 2020)
Pandemia e disponibilità di posti letto nelle terapie intensive: riflessioni di etica pubblica - Corrado Del Bò, Professore Università Statale di Milano e Membro del Comitato Scientifico Fondazione Romagnosi (23 aprile 2020)
I modelli organizzativi ai sensi del D.lgs. 231/2001 integrati con le policy anticorruzione - Raffaella Procaccini, Avvocato e Consigliere di Amministrazione Fondazione Romagnosi (20 aprile 2020)
Alcune novità in materia di anticorruzione: il PNA 2019 - Raffaella Procaccini, Avvocato e Consigliere di Amministrazione Fondazione Romagnosi (14 aprile 2020)
L'utilità di un piano triennale anticorruzione efficiente per la p.a. - Raffaella Procaccini, Avvocato e Consigliere di Amministrazione Fondazione Romagnosi (9 aprile 2020)