Etica pubblica
Corso di formazione per i dipendenti del Comune di Pavia
Pavia – 21 novembre 2024
Obiettivi:
Il Corso di formazione “Etica pubblica” è rivolto – ex D.p.r. n. 81 del 13 giugno 2023, art. 1 comma 1 lettera d) – ai dipendenti del Comune di Pavia a) neoassunti, b) con passaggio a ruoli o a funzioni superiori, c) trasferiti.
Il Corso è finalizzato ad approfondire la definizione di etica, i suoi confini nell’ambito della pubblica amministrazione e l’importanza delle sue applicazioni nell’agire quotidiano nel contesto dell’Ente.
Didattica
Il Corso di formazione si svolge in presenza presso la Sala Consiglio del Comune di Pavia (Palazzo Mezzabarba, Piazza Municipio 2, Pavia) giovedì 21 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, per un totale di 3 ore.
Relatore del Corso è il Prof. Corrado Del Bò, Professore Ordinario di Filosofia del Diritto presso l'Università degli Studi di Bergamo e membro del Comitato Scientifico della Fondazione Romagnosi.
Programma del Corso:
Prof. Corrado Del Bò, Università degli Studi di Bergamo e Comitato Scientifico Romagnosi
- Cos’è l’etica pubblica;
- Etica, politica, diritto: i confini;
- Politica e amministrazione pubblica: i confini;
- La politica tra autonomia e responsabilità;
- Etica in azione: l’illecito morale e il politicamente inopportuno;
- L’amministrazione pubblica tra obblighi di legge e la discrezionalità dell’agire;
- Etica in azione: i codici di comportamento all'interno della p.a.;
- Quali obblighi? Quali fondamenti?