La Fondazione Romagnosi, istituita nel 2003 da Comune, Provincia ed Università degli Studi di Pavia, sotto la Presidenza del Professor Fabio Rugge, intende promuovere e diffondere una cultura innovativa del governo locale e della sua amministrazione. A questo scopo, la Fondazione svolge attività formative destinate ai dirigenti politici ed amministrativi ed organizza momenti di riflessione scientifica e di dibattito sui temi riguardanti gli enti locali. La Fondazione persegue i propri fini statutari col sostegno degli Enti fondatori e dei Partecipanti istituzionali, in dialogo e collaborazione con il sistema del governo locale italiano, corrispondendo con le più qualificate esperienze europee.
La sede operativa della Fondazione Romagnosi è ospitata dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Pavia nei suoi spazi all'interno del Palazzo del Broletto. Il Broletto è l’antico palazzo comunale sorto nel 1198 e ampliato e rimaneggiato con continuità nei secoli successivi. Le tracce dell’edificio più antico sono visibili sul lato meridionale del cortile interno. Teatro di tutti gli avvenimenti importanti della città fino al 1875, è ora sede di esposizioni di arte contemporanea e di altre attività nel campo della cultura e del marketing territoriale.